Prepararsi alla stagione e messa in sella

Live Talk con Stephan Nuesser | Sport Scientist

In occasione della live talk del 7 febbraio con lo sport scientist Stephan Nuesser abbiamo discusso di come prepararci al meglio per la stagione ciclistica e come ridurre il rischio di infortuni e di dolori da sella grazie ad un corretta impostazione della bici: il bike fitting.

A proposito di preparazione alla stagione ciclistica Stephan ci insegna che non vi sono grandi differenze nella tipologia di allenamento tra uomo e donna, tuttavia è importante sottolineare che secondo studi recenti la donna performa in maniera diversa all’interno dello stesso mese, a causa delle variazioni ormonali. Nella fase mestruale follicolare possiamo aumentare l’intensità e il livello di difficoltà degli allenamenti, nella fase luteinica invece va preferito un allenamento più semplice ed infine nella settimana del ciclo dovremmo impostare una serie di esercizi molto leggeri. Ecco perchè se vogliamo ottenere i migliori risultati dovremmo differenziare le sessioni di allenamento imparando ad ascoltare il nostro corpo e i suoi cambiamenti ormonali.

Se non pratichi ciclismo durante la stagione invernale, un allenamento cardio ti aiuta a mantenere il livello fisico adeguato, non importa che tipo di attività (ad esempio nuoto, corsa, sci alpinismo), l’importante è che il training sia eseguito con costanza dopo aver parcheggiato in pausa invernale la bicicletta. Inoltre lavorare sul rafforzamento muscolare “core” con esercizi dedicati durante tutta la stagione invernale è molto utile per aumentare la potenza sui pedali quando si ritorna in sella. Ricorda infine che è sempre consigliato praticare sport diversi durante la stagione invernale e non focalizzarsi solo sul ciclismo. 

Dopo averci dato ottimi consigli per i nostri allenamenti, Stephan ci ha parlato dell’importanza del bike fitting. Molte donne pensano che il bike fitting sia utile solo per chi pratica ciclismo  a livello professionale, per aumentare l’efficienza e la performance, ma non è così. Ci sono tanti buoni motivi per prenotare una sessione di bike fitting:

  • Migliora il comfort sulla  bici, in modo particolare quando si pedala per un lungo periodo di tempo e si percorrono lunghe distanze
  • Migliora la performance, aumenta l’efficienza grazie alla massimizzazione della potenza con uno sforzo minore
  • Salvaguarda le articolazioni grazie alla regolazione corretta della bici che viene adattata alle esigenze fisiche e funzionali
  • Ti guida anche nella scelta della sella. E’ utile per individuare la dimensione corretta della sella, misurando la distanza delle ossa ischiatiche , come punto di contatto sulla sella. Se non vi è un punto di contatto delle ossa sulla sella automaticamente soffrirai di dolori sui tessuti morbidi delle tue zone intime.
    Vi è stata una grande evoluzione delle selle negli ultimi anni, sono molto più corte e sottili rispetto al passato, con un foro al centro che rilascia la pressione sui tessuti molli

Indipendentemente dal livello ciclistico quindi, tutti dovrebbero fare un bike fitting per salvaguardare il proprio benessere fisico  ed esaltare le proprie caratteristiche atletiche specifiche

Nello specifico vi sono due tipi di bike fitting:

– Un fitting statico che prevede la misurazione della lunghezza delle braccia, gambe e in generale le inclinazioni e la flessibilitá dei vari segmenti corporei etc. Questo può essere considerato la base per scegliere la tipologia o la taglia di bici migliore sulla base delle proprie misure

– Il fitting dinamico invece prevede l’utilizzo di telecamere in angolature diverse per analizzare e misurare la flessibilità, la mobilità articolare e la postura sulla bici.

È estremamente importante migliorare il proprio comfort, la performance e l’efficienza sulla bici, ecco perché tutti dovrebbero fare un bike fitting, indipendente dal livello sportivo. Il processo dura circa 2/2,5 ore ed è consigliato ogni volta che si acquista una nuova bicicletta o se si riscontrano dei problemi fisici legati al ciclismo. Il bike fitting è consigliato per tutti i tipi di bicicletta, quindi anche per esempio per una bicicletta Gravel oppure Mountainbike.

Prodotto aggiunto al carrello
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0